Nintendo rompe il banco con "Donkey Kong Banana"

Lungi dal limitarsi a imitare i precedenti capitoli, Nintendo offre una nuovissima avventura con il suo gorilla più famoso di sempre. "Donkey Kong Bananza", uscito il 17 luglio per Switch 2, è stato accolto calorosamente dalla stampa anglosassone. Si sono sfogati volentieri distruggendo lo scenario, una delle meccaniche chiave del gioco.
Questo venerabile primate vide la nascita di Mario nel 1981, due anni prima che l'idraulico ottenesse il suo primo gioco dedicato. Il 17 luglio, Donkey Kong (DK) torna in azione con un nuovo gioco che porta il suo nome: Donkey Kong Bananza, uscito su Switch 2. E l'avventura ha entusiasmato, a dir poco, il Washington Post, che l'ha definita "una delle migliori opere Nintendo degli ultimi anni".
Gene Park, il critico videoludico del quotidiano, è entusiasta di vedere il colosso giapponese mettere in pratica la sua ricetta miracolosa, che consiste nel trovare un'idea forte, semplice (in apparenza) e incredibilmente efficace per ogni nuovo titolo. In questo caso, si tratta di "una meraviglia tecnica e visiva che permette di interagire con il gioco in modo diverso. Il giocatore può distruggere il terreno a piacimento: colpendo il terreno, i muri e le scogliere si produce un fuoco d'artificio di detriti".
Quanto alla trama, il registro è altrettanto gioiosamente surreale. Il nostro eroe scimmiesco è a caccia di pietre preziose, a forma di banana, naturalmente. Come riassume The Verge , "una banda di spietati capitalisti arriva e ruba tutte le gemme bananoidi. DK e la sua nuova amica Pauline si ritrovano costretti a scavare fino al centro della Terra per fermarli". Da parte sua, Pauline "vuole
Courrier International